I bambini della scuola elementare sono seguiti attraverso un lavoro didattico mirato e personalizzato, incentrato sul recupero e sul consolidamento delle competenze:
logico – matematiche,
-di letto scrittura,
-di comprensione del testo,
-di espressione attraverso il linguaggio orale.
Il tutto è incentrato sul far acquisire ai bambini la capacità di ragionare rafforzando le abilità riflessive e di comprensione, sviluppando in modo progressivo la capacità di trovare legami all’interno dei singoli argomenti trattati e tra le varie materie e tra i vari aspetti della realtà.
L’obiettivo di base:
far acquisire un primo metodo di studio e di organizzazione, che funga da orientamento anche per gli studi futuri e che permetta di lavorare con maggiore efficienza e velocità.
E’ impostato un percorso individualizzato per ciascun bambino.
Le fasi per costruire il percorso sono:
colloquio con i genitori per comprendere le esigenze;
valutazione didattica nelle aree logica, matematica e linguistica, in base alla classe ed al periodo dell’anno scolastico in cui il bambino arriva presso il Centro;
impostazione del percorso;
resoconti periodi con i genitori;
eventuali colloqui con gli insegnanti per poter catalizzare le capacità del bambino e l’efficacia del percorso.
E’ sempre utile per il bambino che l’intervento venga integrato con quello della scuola e di altri professionisti eventualmente già in contatto con la famiglia per le più varie ragioni.
Il bambino ha bisogno di sentire che gli adulti intorno a lui cooperano nel suo interesse perseguendo, ognuno secondo il proprio ruolo e la propria professionalità, ciò che per lui va bene.